NEWS: LA RIFORMA CARTABIA NEL DIRITTO DEL LAVORO – Profili processuali e sostanziali-

IL LIBRO!!!

 Finalmente ci siamo!!! 📗
 
😊 E’ con grande piacere comunico che a breve sarà disponibile nelle librerie il mio libro edito da AMON.
 
La Riforma Cartabia nel Diritto del Lavoro.
 Profili processuali e sostanziali

 

📝Si tratta di un utile ed aggiornato strumento tecnico e pratico ad uso e consumo dei tanti professionisti che, si trovano ad affrontare nel quotidiano le novità della Riforma Cartabia, con particolare attenzione alle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 149/2022 nel diritto del lavoro.

Tanti i temi trattati, cercando di dare risposte e soluzioni ai tanti quesiti:

✔ negoziazione assistita estesa alle controversie di lavoro: quale procedura, quali diritti?

✔ quando entrano in vigore le novità?

✔ quali sono i nuovi riti speciali nel licenziamento?

✔ quali le novità in materia di appello e di cassazione nel rito lavoro?

✔ quali altre nuove norme si applicano alle controversie di lavoro?

Tanti i temi affrontati, che riguardano i profili processuali, ma che hanno comportato rilevanti modifiche anche sostanziali nel diritto del lavoro.
 
📌Il libro è già prenotabile nelle librerie fisiche 📗 .

Leggi anche:

  • NEWSLETTER PRIVACY MAGGIO 2025 - 1 maggio 2025 Privacy e rettifica dati sull’identità di genere: no alla prova dell’operazione chirurgicaLa Corte Ue di Giustizia Ue ha innanzitutto ricordato l’importanza del “principio di esattezza” previsto dall’art. 5, par. 1, lett. d) del GDPR, secondo cui l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati… Read More
  • NEWSLETTER 5/2025 - Novita’ normative Con la nota del 10 aprile 2025, il Ministero del Lavoro interviene sulla nuova procedura di dimissioni per fatti concludenti come prevista dal Collegato lavoro e già oggetto di interpretazione con la circolare n. 6/2025. Un termine eccessivamente breve, sostiene il Ministero, potrebbe compromettere le garanzie minime di difesa del lavoratore, ritrovandosi nell’impossibilità… Read More
  • NEWSLETTER PRIVACY - APRILE 2025 Via libera al Senato al disegno di legge su AI. È stato approvato in Senato il Ddl. 1146, recante “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale” che, insieme al Regolamento Ue 2024/1689, compone il quadro normativo in tema di AI applicabile in Italia. Il testo passa ora all’esame della Camera.… Read More