NEWSLETTER PRIVACY MAGGIO 2025 - 1 maggio 2025 Privacy e rettifica dati sull’identità di genere: no alla prova dell’operazione chirurgicaLa Corte Ue di Giustizia Ue ha innanzitutto ricordato l’importanza del “principio di esattezza” previsto dall’art. 5, par. 1, lett. d) del GDPR, secondo cui l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati… Read More
NEWSLETTER 5/2025 - Novita’ normative Con la nota del 10 aprile 2025, il Ministero del Lavoro interviene sulla nuova procedura di dimissioni per fatti concludenti come prevista dal Collegato lavoro e già oggetto di interpretazione con la circolare n. 6/2025. Un termine eccessivamente breve, sostiene il Ministero, potrebbe compromettere le garanzie minime di difesa del lavoratore, ritrovandosi nell’impossibilità… Read More
NEWSLETTER PRIVACY - APRILE 2025 Via libera al Senato al disegno di legge su AI. È stato approvato in Senato il Ddl. 1146, recante “Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale” che, insieme al Regolamento Ue 2024/1689, compone il quadro normativo in tema di AI applicabile in Italia. Il testo passa ora all’esame della Camera.… Read More
NEWSLETTER 4/2025 - Novita’ normative Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, con la quale illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” (legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”) e fornisce le prime indicazioni operative. Segnaliamo in particolare: Somministrazione… Read More
NEWSLETTER PRIVACY - MARZO 2025 Entrata in vigore del Regolamento (UE) 2024/1689. Cosa succede al 2 febbraio 2025? L'AI Act è entrato in vigore il 2 agosto del 2024 e sarà pienamente applicabile dal 2 agosto del 2026. L'applicazione di alcune parti del Regolamento è però anticipata al 2025: le disposizioni di carattere generale (capi I e II)… Read More
NEWSLETTER 3/2025 - Novita’ normative Parlamento: convertito in Legge il Decreto Milleproroghe 2025. Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Per quanto riguarda la materia lavoro,… Read More
NEWSLETTER 2/2025 - Novita’ normative Legge di Bilancio 2025. L. 30 dicembre 2024, n. 207, pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024, n. 305. Molte delle misure previste dalla nuova Legge di Bilancio sono state elaborate in favore di lavoratori, imprese e famiglie. Tra le principali novità si riscontrano: taglio del cuneo… Read More
Newsletter Speciale - COLLEGATO LAVORO in GAZZETTA ufficiale la legge 13 dicembre 2024 n. 203. La L. 13 dicembre 2024, n. 203, c.d. Collegato Lavoro approda in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 303 del 28.12.2024. La L. 203/2024, recante “Disposizioni in materia di lavoro” entrerà in vigore il prossimo 12 gennaio 2025. Il provvedimento è nato dall’esigenza di… Read More
NEWSLETTER PRIVACY - DICEMBRE 2024 Reverse proxy: quale è il giudice competente negli illeciti commessi tramite internet? Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 1569/2024, si è pronunciato in ordine al criterio di determinazione della giurisdizione italiana in caso di illeciti commessi tramite internet da soggetto non domiciliato né residente in Italia. In particolare, il caso riguarda… Read More
NEWSLETTER 12/2024 - Novità normative Pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea della Direttiva 2831/2024. Gli Stati membri dovranno attuare, entro il 2 dicembre 2026, alcune importanti linee guida in merito al lavoro tramite piattaforme digitali. La Direttiva 2024/2831 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 ottobre 2024 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 novembre scorso.… Read More
NEWSLETTER PRIVACY - NOVEMBRE 2024 Privacy: necessario il consenso esplicito del cliente per l’e-commerce di medicinali riservati alle farmacie. La Corte di Giustizia UE, con sentenza depositata il 4 ottobre 2024 nella causa C-21/23, afferma che la vendita online di medicinali riservati alle farmacie richiede il consenso esplicito del cliente al trattamento dei suoi dati, anche se tali… Read More
NEWSLETTER 11/2024 - Novita’ normative L. n. 143 del 7 ottobre 2024, di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 113 del 9 agosto 2024. Indennità al lavoratore dipendente: il c.d. bonus Natale. In sede di conversione del D.L. n. 113/2024 (c.d. decreto Omnibus), la L. n. 143/2024 introduce, sperimentalmente per il solo anno 2024, una indennità una tantum… Read More
- Newsletter Speciale PATENTE A PUNTI LA PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI. La patente a punti (o patente a crediti) per le imprese e per i lavoratori autonomi che lavorano nei cantieri è uno strumento a tutela dei lavoratori, introdotto dal D.L. n. 19/2024. La patente, necessaria per le imprese e per i… Read More
NEWSLETTER 10/2024 - Novità normative Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, D.M. 18 settembre 2024 n. 132, pubblicato in G.U. n. 221 del 20 settembre 2024. Patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili: modalità di presentazione della domanda. Il Ministro del Lavoro ha emanato il Decreto n. 132/2024,… Read More
NEWSLETTER 9/2024 - Novita’ normative Il D.Lgs. 12 luglio 2024, n. 103, recante misure di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in materia di ispezioni sul lavoro vieta i doppi controlli contemporanei. Tra le principali novità in materia di lavoro e legislazione sociale, introdotte dal D.Lgs. 103/2024 in vigore dal 2 agosto, c’è il divieto di effettuare due… Read More
NEWSLETTER 8/2024 - Novita’ normative Legge 12 luglio 2024, n. 101 (G.U. n. 163 del 13 luglio 2024) recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché' per le imprese di interesse strategico nazionale”. La legge in esame converte il c.d. Decreto… Read More
NEWSLETTER 7/2024 - Novita’ normative Il 5 giugno 2024 è stata firmata l’intesa, con vigenza dal 1° giugno 2024 al 31 dicembre 2027, che ha rinnovato il CCNL Pubblici esercizi, Ristorazione collettiva e commerciale e Turismo. Tra le numerose novità: aumento contrattuale a regime di 200 euro al 4°livello, da riparametrare per gli altri. La prima tranche di… Read More
CONTRATTO A TERMINE E SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO - 📗 CONTRATTO A TERMINE E SOMINISTRAZIONE DI LAVORO il mio ultimo lavoro editoriale.🔻 Trovi:✔ aggiornamenti al D.L. 48/2023 e D.L. 19/2024 e leggi di conversione;✔ i primi CCNL post modifica all'art. 19 D.Lgs. 81/2015;✔ i recenti orientamenti giurisprudenziali;✔ quesiti e casi pratici;✔format e schemi di sintesi.☑ Un utile strumento di Lavoro per professionisti, H&R, consulenti… Read More
NEWSLETTER n. 6/2024 - Novita’ normative Con la L. 29 aprile 2024, n. 56 (G.U. n. 100 del 30.4.2024, S.O. n. 19) viene convertito il D.L. 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR. Sulle previsioni in materia di lavoro in sede di conversione sono state introdotte alcune novità. Diverse modifiche sono state apportate… Read More
NEWSLETTER n. 5/2024 - Novità GIURISPRUDENZIALI Corte di Appello di Roma sentenza 2 aprile 2024, n. 1294. La Corte di Appello di Roma ha applicato il principio di recente chiarito dalla Corte Costituzionale con sentenza n. 22 del 22.02.2024, affermando che anche il dirigente licenziato in violazione della procedura disciplinare ex art. 7 Statuto dei lavoratori non ha diritto… Read More
NEWSLETTER n. 4/2024 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE CCNL Terziario, distribuzione e servizi – Confcommercio: le novità del rinnovo Per i dipendenti del settore terziario, distribuzione e servizi, Confcommercio Imprese per l’Italia con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto in data 22 marzo 2024 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL. Indicate le… Read More
NEWSLETTER n. 3/2024 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Legge 23 febbraio 2024 n. 18, in G.U. n. 49 del 28 febbraio 2024 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28.02.2024 è stata pubblicata la legge n. 18/2024, di… Read More
NEWSLETTER n. 2/2024 - Novità normative e giurisprudenziali Novità Normative INPS, messaggio n. 30 del 4 gennaio 2024 “Criteri di computo del rateo della tredicesima e della quattordicesima mensilità nel calcolo dell’indennità per il congedo straordinario di cui all’articolo 42, commi 5 e seguenti, del Decreto legislativo n. 151/2001, in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato. Precisazioni”. Con… Read More
NEWSLETTER n. 1/2024 - Novità normative e giurisprudenziali Novità Normative INPS, messaggio n. 4143 del 22 novembre 2023 “Riconoscimento del congedo straordinario e dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/1992 in favore di più richiedenti per assistere lo stesso soggetto con disabilità grave”. Con messaggio n. 4143/2023 l’INPS fornisce indicazioni circa il congedo straordinario ex art.… Read More
NEWSLETTER N. 12/2023 - Novità normative e giurisprudenziali NOVITÀ NORMATIVE Legge 27 ottobre 2023, n. 160 recante “Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonché in materia di termini di delega per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche.” (GU n. 267 del 15.11.2023). Vigente al:… Read More
NEWSLETTER n. 11/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE D.L. 18.10.2023, n. 145 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili “. Vigente al 19.10.2023. Il D.L. n. 145/2023, c.d. “decreto Anticipi” collegato alla manovra finanziaria, prevede principalmente misure di carattere fiscale, ma reca anche… Read More
NEWSLETTER n. 10/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Ministero del Lavoro, Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 “Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 – Applicabilità del CCNL dell’azienda utilizzatrice”. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 1… Read More
NEWSLETTER n. 9/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE DIRETTIVA (UE) 2023/970 Del Parlamento Europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione. (GUUE… Read More
NEWSLETTER n. 8/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della famiglia – Decreto 20 giugno 2023 recante “Linee guida volte a favorire le pari opportunità generazionali e di genere, nonchè l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti riservati. “(GU n.173 del 26-7-2023) Il Dipartimento per le Politiche… Read More
NEWSLETTER n. 7/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. Il Parlamento ha approvato il testo della conversione in legge del decreto Lavoro. Il voto della Camera dei Deputati - 154 voti a favore,… Read More
La Riforma Cartabia nel Diritto del Lavoro. Profili processuali e sostanziali - ✔Finalmente è uscito il mio libro La Riforma Cartabia nel Diritto del Lavoro. Profili processuali e sostanziali - Manuela Salvalaio edito da AMON. Il volume rappresenta una guida pratica, utile strumento tecnico ad uso e consumo dei tanti professionisti che si trovano ad affrontare nel quotidiano le novità della Riforma Cartabia, con particolare attenzione alle… Read More
NEWSLETTER n. 6/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione Europea del 10.05.2023 recante “Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso… Read More
NEWS: LA RIFORMA CARTABIA NEL DIRITTO DEL LAVORO – Profili processuali e sostanziali- - IL LIBRO!!! Finalmente ci siamo!!! 📗 😊 E' con grande piacere comunico che a breve sarà disponibile nelle librerie il mio libro edito da AMON. La Riforma Cartabia nel Diritto del Lavoro. Profili processuali e sostanziali 📝Si tratta di un utile ed aggiornato strumento tecnico e pratico ad uso e consumo dei tanti professionisti che, si trovano ad affrontare… Read More
NEWSLETTER n. 5/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Direttiva del Consiglio dell’Unione Europea PE-CONS 81/22 del 11.04.2023 recante “Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi… Read More
NEWSLETTER N. 4/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE D. Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.… Read More
NEWSLETTER n. 3/2023 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, circolare n. 1 del 17 gennaio 2023 “Fondi di solidarietà di cui agli articoli 26, 27 e 40 del decreto legislativo n. 148 del 2015. Regime e disciplina della c.d. “staffetta generazionale”. Con la Circolare n. 1 del 17 gennaio 2023 la… Read More
NEWSLETTER N. 2/2023 - Novità normative e giurisprudenziali NOVITÀ NORMATIVE Legge 13 gennaio 2023 n. 6, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica“ (G.U. n. 13 del 17 gennaio 2023) Vigente dal 18.01.2023In sede di conversione del cd. decreto Aiuti-quater, la… Read More
NEWSLETTER LEGGE DI BILANCIO 2023 - Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. n. 197/2022 recante il "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025". Read More
NEWSLETTER N. 1/2023 Novità normative e giurisprudenziali - Buon 2023 dal Team Studio Salvalaio! Auguriamo a Tutti Voi che sia un Nuovo Anno tutto da lavorare, una tela bianca da colorare! Read More
NEWSLETTER n. 12/2022 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176 - “Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.” (GU n.270 del 18.11.2022). Vigente al: 19.11.2022 Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022, il D.L. n. 176/2022 (c.d. decreto Aiuti quater),… Read More
NEWSLETTER N. 11/2022 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 - “Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti… Read More
NEWSLETTER n. 10/2022 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Legge 21 settembre 2022, n. 142 recante: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.”. (GU n. 221 del 21.09.2022) - Vigente dal: 22.09.2022 È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221… Read More
NEWSLETTER n. 9/2022 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 149 del 22 agosto 2022. “Modello di comunicazione dell’accordo di lavoro agile dal 1° settembre .”. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il D.M. n. 149/2022, di attuazione della norma contenuta nel cd. decreto Semplificazioni,… Read More
NEWSLETTER n. 8/2022 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Legge 15 luglio 2022, n. 91, di conversione del D.L. 17 maggio 2022, n. 50, recante: “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina». In vigore ed efficace dal 16 luglio 2022… Read More
NEWSLETTER n. 7/2022 - Novità NORMATIVE Legge 19 maggio 2022, n. 52, in G.U. 23 maggio 2022 n. 119 di conversione, con modificazioni, del D.L. 24 marzo 2022, n. 24, recante: “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.” Entrata in vigore il 24.05.2022, la… Read More
“La funzione di proposto tra novità e conferme” nel numero di giugno della rivista Manutenzione & Asset Management. - Nel numero di giugno della rivista Manutenzione & Asset Management una analisi delle novità introdotte dalla Legge 215/21 , che rinforza la figura del "Preposto". Buona lettura! Read More
NEWSLETTER n. 6/2022 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Garante per la protezione dei dati personali - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda ospedaliera di Perugia - 7 aprile 2022 - Registro dei provvedimentin. 134 del 7 aprile 2022 Il Garante della privacy, nell’ambito dello svolgimento di un ciclo di attività ispettive, ha sanzionato un’azienda ospedaliera ed il… Read More
NEWSLETTER n. 5/2022 - Novità normative e giurisprudenziali Novità NORMATIVE Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, in G.U. 24 marzo 2022 n. 70, recante: “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.”. E’ stato approvato in commissione Affari Sociali alla Camera l’emendamento al decreto Riaperture,… Read More
NEWSLETTER NOVITÀ NORMATIVE OBBLIGHI INFORMATIVI - Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea (decreto legislativo – esame preliminare). Read More
NEWSLETTER N. 4/2022 - NEWSLETTER N. 4/2022NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI NOVITÀ NORMATIVE Legge 4 marzo 2022, n. 18, recante: “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”.In G.U. n. 56 dell’8 marzo 2022… Read More
NEWSLETTER n. 3/2022 - Novità Normative e Giurisprudenziali Novità NORMATIVE 𝗣𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮❜ 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗰.𝗱. 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶. La L. 11 del 18.02.2022 di conversione del D.L: n. 221 del 2021, che aveva esteso lo stato di emergenza fino al 31 marzo 2022, oltre ad alcune conferme, ha introdotto ulteriori novità in materia di lavoro. Nello specifico,… Read More
NEWSLETTER SICUREZZA SUL LAVORO - Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215, recante «Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.». L’art. 13 del D.L. n. 146 del 2021, come convertito dalla L. n. 215 del 2021, ha introdotto rilevanti modifiche all’art.… Read More
NEWSLETTER N. 2/2022 - NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI Novità NORMATIVE Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, coordinato con la legge di conversione 21 gennaio 2022, n. 3, recante: “Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”. È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 25 gennaio 2022,… Read More
NEWSLETTER LEGGE DI BILANCIO PER IL 2022 - È stata pubblicata, nel Supplemento Ordinario n. 49 della Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31.12.2021, la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024. Read More
NEWSLETTER n. 1/2022 - Novità NORMATIVE Legge 17 dicembre 2021, n. 215, conv. D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. La legge, oltre a confermare le misure introdotte dal decreto-legge, ha introdotto ulteriori novità sia in materia fiscale che di diritto del lavoro. In… Read More
NEWSLETTER N. 12/2021 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI - NOVITÀ NORMATIVE Legge 19 novembre 2021 n. 165, in G.U. 20 novembre 2021 n. 277È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 277 del 20 novembre 2021, la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 127/2021, che aveva introdotto, dallo scorso 15 ottobre, l’obbligo di possesso del GREEN PASS per accedere ai luoghi di lavoro,… Read More
NEWSLETTER N. 11/2021 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI NOVITÀ NORMATIVE - Con il D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21.102021, molti ed importanti sono gli interventi che interessano la materia del lavoro. Read More
NEWSLETTER N. 10/2021 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI - Novità NORMATIVE ESTENSIONE OBBLIGO GREEN PASS Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, in G. U. 21 settembre 2021 n. 226 Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Il decreto estende a tutti gli ambiti… Read More
GREEN PASS OBBLIGATORIO PER TUTTI I LAVORATORI COSA FARE? - Ne abbiamo parlato con imprenditori e professionisti nel webinar dello scorso 4 ottobre. Read More
Green Pass e rapporto di lavoro: cosa fare? - A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo di Green Pass, Studio Legale Salvalaio Vi invita al webinar 📆 Ne parleremo su Zoom con un vademecum per aziende e dipendenti. 📌 lunedì 4 ottobre 2021, dalle 11.00 alle 12.00. Iscrivetevi: 📧 info@studiosalvalaio.com Stay tuned and follow - Studio Legale Salvalaio Read More
NEWSLETTER ESTENSIONE OBBLIGO GREEN PASS - Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 21 settembre 2021, il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. Lavoro privato A chi… Read More
VERSO L’OBBLIGO VACCINALE URBI ET ORBI - Un mio intervento sulla progressiva estensione ai lavoratori della obbligatorietà del green pass (versus) obbligo vaccinale su www.ilcaso.it Read More
NEWSLETTER N. 9/2021 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI - NOVITÀ NORMATIVE GREEN PASS.Dal 6.08.2021 si può accedere solo se in possesso di Green Pass a determinati servizi, tra i quali i servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso; gli spettacoli aperti al pubblico; musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre; piscine, palestre, centri benessere, anche… Read More
NEWSLETTER GREEN PASS E MENSE AZIENDALI - Il Governo ha predisposto una pagina web con tutti i chiarimenti riguardanti il Green Pass, che certifica l'avvenuta vaccinazione, la negatività ad un test molecolare o antigenico o la guarigione recente dal Covid-19, obbligatorio dal 6 agosto 2021 per accedere ad alcuni eventi pubblici e diversi luoghi al chiuso. Read More
RIFIUTO VACCINO E SOSPENSIONE DAL LAVORO E DALLA RETRIBUZIONE - RIFIUTO VACCINO E SOSPENSIONE DAL LAVORO E DALLA RETRIBUZIONE Read More
NEWSLETTER N. 8/2021 NOVITÀ GIURISPRUDENZIALI - MINISTERO DEL LAVORO: DECRETO N. 143 DEL 25.06.2021. Con decreto del 25.06.2021, il Ministero del Lavoro ha definito un sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili. Ambito di applicazione. Il decreto si applica ai lavori pubblici, a quelli privati (solo sopra i 70mila Euro), ai subappalti ed anche… Read More
NEWSLETTER (S)Blocco LICENZIAMENTI - Con la Nota n. 5186 del 16.07.2021, l’Ispettorato del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti in merito alla riattivazione delle procedure ex art. 7 della L. n. 604 del 1966, ovverosia quelle che il datore di lavoro deve promuovere qualora voglia licenziare per giustificato motivo oggettivo un lavoratore soggetto alla disciplina di cui all’art. 18 dello Statuto… Read More
NEWSLETTER D.L. N. 99 DEL 30 GIUGNO 2021 Verso l’ADDIO al BLOCCO LICENZIAMENTI! - con l’art. 4 del D.L. n. 99, il Governo ha deciso di mantenere come data ultima del c.d. “blocco dei licenziamenti” il 30.06.2021. Read More
NEWSLETTER N. 7/2021 - FOCUS: AUMENTI CONTRATTUALI ED ASSORBIBILITA’ DEL SUPERMINIMO. Read More
NEWSLETTER N. 6/2021 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI - Lo scorso 21 maggio 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. n. 69 del 2021, che ha convertito, con modificazioni, il D. L. n. 41 del 22 marzo 2021, noto come Decreto Sostegni, recante le “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali,… Read More
NEWSLETTER VACCINAZIONE ANTI-COVID - Il 12.05.2021 l’INAIL ha reso disponibile online un nuovo Documento Tecnico che fornisce indicazioni operative per la somministrazione dei vaccini anti-Covid in azienda. Con riferimento alle vaccinazioni sul posto di lavoro, è intervento anche il Garante della Privacy fornendo alcune indicazioni generali per il trattamento dei dati personali e chiarendo il ruolo del medico competente… Read More
NEWSLETTER N. 5/2021 NOVITÀ GIURISPRUDENZIALI E DOTTRINALI - NEWSLETTER N. 5/2021 NOVITÀ GIURISPRUDENZIALI E DOTTRINALI Read More
PAGAMENTI RETRIBUZIONI Nota ITL n. 473 del 22 marzo 2021 - L’Ispettorato nazionale del lavoro con la nota n. 473 del 22 marzo 2021 ha affermato che la dichiarazione del lavoratore di aver percepito la retribuzione non esclude che il datore di lavoro debba provare il pagamento con un mezzo tracciabile. La mancata esibizione da parte del datore di lavoro di documentazione attestante il pagamento della… Read More
NEWSLETTER SPECIALE PIANI VACCINALI NEI LUOGHI DI LAVORO - Con la circolare n. 15126 del 12.04.2021 è stato emesso il documento “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro”, richiamato anche dal “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” del 6.04.2021, mentre con la circolare n. 15127 del… Read More
IL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI SI ESTENDE ANCHE AI DIRIGENTI? - SULL’ESTENSIONE DEL BLOCCO DEI LICENZIAMENTI, DI CUI ALL’ART. 46 DEL D.L. N. 18 DEL 2020, ALLA CATEGORIA DIRIGENZIALE, IL TRIBUNALE DI ROMA INTERVIENE CON DUE PRONUNCE DI DIREZIONE OPPOSTA. Read More
NEWSLETTER CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE N. 15127 DEL 12.04.2021 - Con circolare n. 15127 del 12.04.2021 avente ad oggetto “Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata” il Ministero della Salute intende offrire ai datori di lavoro importanti indicazioni pratiche e concrete con riguardo alle modalità di riammissione dei lavoratori dipendenti dopo l’assenza per malattia da Covid-19, alla luce… Read More
NEWSLETTER AGGIORNAMENTO PROTOCOLLI ANTI-CONTAGIO E VACCINI IN AZIENDA - Il 6.04.2021 il Governo e parti sociali hanno sottoscritto il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” ed il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Read More
NEWSLETTER D.L. N. 44 DEL 1 APRILE 2021 - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 79 del 1.04.2021 il D.L. n. 44 del 1.04.2021, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. Read More
NEWSLETTER N. 4/2021 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI - PRIMA PRONUNCIA SUL VACCINO COVID-19. Il Tribunale di Belluno, con ordinanza del 19 marzo 2021 afferma che non è illegittima la sospensione in ferie forzate di alcuni dipendenti di una RSA che non si sono sottoposti al vaccino. Read More
NEWSLETTER D.L. N. 41 DEL 22 MARZO 2021 DECRETO SOSTEGNI - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22.03.2021 il D.L. n. 41 del 22.03.2021, in vigore dal 23.03.2021, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. Read More
VIDEOSORVEGLIANZA: ADEMPIMENTI IN AMBITO GIUSLAVORISTICO E PRIVACY. - Sempre più realtà imprenditoriali avvertono la necessità di installare impianti di videosorveglianza presso il luogo di lavoro e si rivolgono a Studio Legale Salvalaio per essere coadiuvate ed assistite per adempiere agli obblighi in materia giuslavoristica. Read More
NEWSLETTER D.L. N. 30 DEL 13 MARZO 2021 - È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 62 del 13.03.2021 il D.L. n. 30 del 13.03.2021 recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 ed interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena. Viene disposta zona rossa in tutta Italia per il fine settimana di Pasqua ed… Read More
SMART WORKING: DA SALVAGENTE NELL’EMERGENZA A STRUMENTO DI WELFARE AZIENDALE. - In questo periodo più realtà imprenditoriali si sono rivolte a Studio Legale Salvalaio per essere coadiuvate ed assistite nella predisposizione di regolamenti ad hoc per disciplinare - sotto ogni profilo - lo smart working, introdotto anche quale utile strumento di welfare aziendale. Read More
NEWSLETTER LEGGE DI CONVERSIONE MILLEPROROGHE - È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1.03.2021 la L. n. 21 del 26.02.2021, di conversione del c.d. decreto Milleproroghe (D.L. n. 183 del 30.12.2020). Read More
DPCM 2 marzo 2021 NEWSLETTER - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2.03.2021 il DPCM 2.03.2021 che, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del Covid-19, prevede nuove misure restrittive, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021. Read More
NEWSLETTER STUDIO SALVALAIO N. 3/2021 - ll Garante della Privacy interviene con FAQ per fare chiarezza sul tema del trattamento dei dati relativi alle vaccinazioni anti Covid-19 in azienda, affermando la titolarità in capo al solo medico competente del trattamento dei dati sanitari dei lavoratori. Read More
NEWSLETTER RINNOVO CCNL METALMECCANICI - Nella giornata del 5.02.2021, Federmeccanica e Assistal con FIOM-CGIL, FIM-CISL E UILM-UIL hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL dei metalmeccanici e degli installatori di impianti per il periodo gennaio 2021 – giugno 2024. Il contratto collettivo di lavoro dei metalmeccanici interessa un milione e mezzo di lavoratori. Di seguito le principali… Read More
NUOVO INGRESSO nello STUDIO LEGALE SALVALAIO - Sofia Mantovan, dopo un percorso che la porta anche all'estero a compiere i suoi studi presso l'Université de Paris Sud, si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova . Nel corso degli studi universitari si appassiona al diritto del lavoro. Determinata, precisa e pronta a mettersi in gioco, svolge la pratica forense presso… Read More
NEWSLETTER N. 2/2021 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI - INPS MESSAGGIO N. 171 DEL 15.01.2021: TUTELE PER I LAVORATORI FRAGILI. L'INPS, con il messaggio n. 171 del 15.01.2021, ha fornito i primi chiarimenti in merito all'estensione dal 1.01.2021 al 28.02.2021 delle tutele previste dall'articolo 26, commi 1 (lavoratori dipendenti sottoposti a provvedimenti di quarantena con sorveglianza attiva o di permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza… Read More
OBBLIGO DI VACCINAZIONE: SI’ O NO? - La campagna vaccinale anti Covid-19 e le notizie della stampa sulla indisponibilità di sottoporsi alla vaccinazione manifestata da alcuni lavoratori, hanno aperto un dibattito sul potere da parte dei datori di lavoro di imporre la vaccinazione ai propri dipendenti, sollevando anche il dubbio sulla possibilità - in caso di rifiuto - di procedere al licenziamento.Molte… Read More
NEWSLETTER Legge di Bilancio e Milleproroghe - Leggi di fine d’anno Nell’ultimo scorcio del 2020 sono stati approvati i consueti atti legislativi di fine anno, ossia la Legge di Bilancio ed il decreto “Milleproroghe”. Vi proponiamo nella Newsletter una sintetica ricognizione delle più rilevanti disposizioni che interessano la materia lavoristica e previdenziale. Read More
NEWSLETTER n. 1/2021 - NOVITA' NORMATIVE PROROGA DIVIETO DI LICENZIAMENTO AL 31.03.2021. La legge di Bilancio 2021 proroga fino al 31.03.2021 il blocco dei licenziamenti. Come per la precedente normativa in materia (D.L. n. 137 del 28.10.2020, convertito in L. n. 176 del 18.12.2020), il divieto di effettuare licenziamenti di natura oggettiva, da parte di tutti i datori di… Read More
Legittimo l’uso dei contenuti delle chat private dei lavoratori per fini disciplinari - La Corte di Appello di Venezia (sentenza 27 luglio 2020, n. 258), pur considerando illegittimo il licenziamento di una lavoratrice che aveva postato in una chat privata di WhatsApp un video in cui era ripreso il suo superiore mentre usciva dal bagno in mutande con una bottiglia di apparenti urine in mano, ha ritenuto comunque… Read More
NEWSLETTER N. 12 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI - NEWSLETTER N. 12 NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI Read More
NEWSLETTER n. 11/2020 – NOVITÁ GIURISPRUDENZIALI - SOMMINISTRAZIONE. La Corte di Giustizia UE, con la sentenza 14.10.2020, causa n. C-681/18, è intervenuta fornendo al giudice italiano elementi utili per valutare se la disciplina italiana della somministrazione possa porsi in contrasto con il diritto dell’Unione Europea. In un giudizio avanti al Tribunale di Brescia, un lavoratore che, nel quadro di un rapporto di… Read More
D.L. n. 137 del 28.10.2020 - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28.10.2020 il D.L. n. 137 (c.d. Decreto Ristori). In sintesi, le principali novità in ambito giuslavoristico: Cassa integrazione (art. 12) Previste ulteriori 6 settimane di cassa integrazione ordinaria, in deroga e di assegno ordinario legate all’emergenza COVID-19, da usufruire tra il 16.11.2020 e il 31.01.2021. Le… Read More
NEWSLETTER DPCM 24.10.2020 - È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 25.10.2020, il DPCM 24.10.2020, recante ulteriori disposizioni attuative del D.L. 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del D.L. 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla… Read More
NEWSLETTER NOVITÁ NORMATIVE - D.L. n. 104 del 2020 convertito in L. del 13.10.2020 n. 126 recante “MISURE URGENTI PER IL SOSTEGNO E IL RILANCIO DELL’ECONOMIA”. Il 13.10.2020 è stata pubblicata nella G.U. 253 la L. n. 126 del 13.10.2020 di conversione del c.d. “DL AGOSTO”. Quali le modifiche apportate in ambito giuslavoristico? Di seguito si riportano le maggiori… Read More
D.L. DEL 7.10.2020 N. 125.NOVITÁ NORMATIVE COVID-19 - Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020. Il 7.10.2020 è stato pubblicato in G.U. n. 248 il D.L. n. 125 del 2020 recante “Misure urgenti connesse… Read More
NEWSLETTER N. 10 DEL 2020 - È intervenuto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Nota n. 713 del 16.09.2020, per fornire le prime indicazioni interpretative circa le disposizioni di principale interesse in materia di diritto del lavoro del c.d. DL Agosto (D.L. n. 104 del 14.08.2020). Read More